BIO

Diego Dattola nasce a Reggio Calabria nel 1988. Attualmente vive tra Milano e Reggio Calabria. Nel 2006 consegue il diploma d’istruzione secondaria superiore presso il Liceo Artistico “Mattia Preti” di Reggio Calabria. Dopo diversi anni da autodidatta, si iscrive in Pittura presso l’Accademia di Belle Arti di Reggio Calabria, dove acquisisce il Diploma di Primo Livello e di Secondo Livello entrambi con il punteggio di 110 e Lode. Partecipa a diverse mostre sia nel territorio nazionale che all’estero.

Durante il suo percorso artistico sperimenta diverse tecniche e medium, dalla pittura alla scultura, dall’incisione alla serigrafia in cui affronta diverse tematiche come il ritratto, la natura morta, il mito, fino ad arrivare a quella attuale influenzata dal concetto di società liquida ideata dal sociologo Zygmunt Bauman e incentrata sulla rappresentazione del corpo umano, soprattutto quello femminile, che attraverso la pittura diventa mezzo per indagare sul tema della perdita di identità nell’era digitale e sulla condizione esistenziale dell’essere umano all’interno della società contemporanea, liquida e ormai priva di qualsiasi certezza, dalla quale si cerca sempre più una via di fuga attraverso la tecnologia digitale e il consumismo.

I volti delle sue figure sono quasi smaterializzati dall’effetto mosso. I suoi corpi nudi sono sempre isolati e immersi in atmosfere quasi surreali, dove a volte vengono scandite da un algoritmo, una serie di combinazioni numeriche formate dalle cifre 0 e 1 del codice binario sul quale si basa il linguaggio informatico. I soggetti della sua produzione più recente appaiono come rinchiusi all’interno di monitor, che alludono appunto allo schermo di smartphone, tablet, TV o PC, attraverso il quale ogni giorno milioni di individui si mostrano al resto del mondo.

immagine puramente decorativa
immagine puramente decorativa

esperienze

2024

mostra personale “Mente Liquida” presso Porto Bolaro Shopping Center di Reggio Calabria dal 4 settembre al 23 ottobre 

2021

mostra collettiva “Storie di donne” presso Telesia Museum di San Roberto (RC) dal 20 agosto al 2 settembre

2019

finalista “Premio Arte 2019” Cairo Editore – esposizione presso Palazzo Reale Milano (dal 21 al 27 novembre)

2018/2019

mostra “Herstory is Ourstory, organizzata da “Imago Mundi” presso gli spazi Bomben (25 novembre 2018- 6 gennaio 2019) Treviso

2018

mostra collettiva “Il corpo nel mito – alla ricerca delle radici” presso la “Titok Galéria Budapest” (Ungheria)

vincitore Premio Giuria Popolare (Pittura) al Premio Nazionale d’Arte Città Metropolitana di Reggio Calabria presso il Castello Aragonese (dal 22 al 29 aprile)

2017/2018

selezionato per partecipare al “Premio Internazionale Lìmen Arte 2017”, presso il LIMEN MUSEO D’ARTE VIBO VALENTIA dal 16/12/2017 al 25/05/2018

2017

workshop “Ciocco Scultura 4° edizione” presso il CioccolArt Sicily Museum di Forza d’Agrò (ME) dal 31/10 al 2/11

selezionato per il Concorso LiQuido “Memorie dal Futuro” e presente nella rivista di arte e cultura contemporanea LiQMag n.14 “Macchine Pesanti”

mostra collettiva “Evidenze Invisibili” presso il Parco della Mondialità di Reggio Calabria in occasione della III edizione della Fiera Nazionale del Libro all’Aperto “XenÍa Book Fair” (dal 27 al 30 giugno)

mostra collettiva “ContaminArt” presso la Sala Gagliardi di Noto – Siracusa

2016

esposizione presso il Palazzo della Cultura “Pasquino Crupi” di Reggio Calabria nella sezione Artisti Reggini

2014

mostra collettiva Giovani Accademici “Celebrazione Archimedee” Siracusa

IV Concorso Regionale Biennale d’Arte di Lamezia Terme

© Copyright 2020 DIEGO DATTOLA - All Rights Reserved